Per il 3° appuntamento della III edizione de Il Nuovo Suona Giovane, rassegna musicale per giovani talenti, voluta da Teatro Pubblico Campano, organizzata in collaborazione con Progetto Sonora e ospitata sul palco del Teatro Nuovo di Napoli, in scena il Satchmo Gypsy Quartet.
“Satchmo” era il sopranome di Louis Armstrong, coniato a Londra nel ’32 dall’editore di una rivista, poi anche titolo di un album del grande musicista della Louisiana.
Il sound di questo quartet, equilibratamente in bilico tra cadenze swing e sonorità manouche, sulle orme del grande chitarrista Django Reinhardt, spazia tra rivisitazioni di evergreen del genere e alcuni inediti.
I quattro performers, grazie alla loro abilità e a un rodato interplay, daranno vita ad ambientazioni gypsy, ritmi tzigani ed echi musicali anni ’30, fondendo l’antica tradizione zingara del ceppo dei Manouche con il jazz americano.
Il frutto di quest’unione è una felice ed eterogenea miscela che coniuga sonorità e creatività espressiva dello swing con il filone musicale del valse musette francese, insieme a virtuosismo e improvvisazione tzigani.
La piacevolezza dell’ascolto e la ritmica coinvolgente rendono fruibili questi pezzi, che si rivolgono a un pubblico ampio, scortato in ‘scenografie’ sonore che oltrepassano barriere di luoghi e tempi e che, partendo dall’originaria cultura nomade Sinti, su questa innestano influenze della tradizione jazz made in USA e l’eclettismo artistico francese d’inizio ‘900.
Dario De Luca chitarra
Riccardo Villari violino
Simone Magliozzi chitarra
Gianfranco Coppola contrabbasso.
info: http://www.teatronuovonapoli.it