Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Piccola storia musicale di Napoli

9 Novembre 2017 alle 10:00

Piccola storia musicale di Napoli - PROGETTO SONORA

coordinatore M.° Gaetano Russo
soprano Naomi Rivieccio | tammorre Romeo Barbaro

Una formula di ascolto attivo, di coinvolgimento costante dei ragazzi nel vivo dell’evento musicale, delle sue molteplici dimensioni cognitive, emotive e relazionali, attraverso divertenti e stimolanti giochi sul silenzio, sul ritmo, nonché attraverso la conoscenza diretta dei vari strumenti e la manipolazione dei materiali musicali: un approccio che vuole superare l’impostazione frontale della tradizionale «lezione/concerto» della durata di circa 60 minuti. Un’occasione di conoscenza diretta dei fondamentali meccanismi del linguaggio musicale e dei principali strumenti / una
base per successivi approfondimenti multidisciplinari.

Una piccola «storia sonora» di Napoli Il M.° Gaetano Russo, (direttore artistico della Nuova Scarlatti e ideatore dei progetti per le scuole), coordina e anima, insieme ai componenti dell’orchestra, i diversi momenti dell’incontro con i ragazzi, articolando il vario repertorio musicale vocale e strumentale proposto – che spazia nel ricchissimo universo sonoro campano dal ‘200 ai nostri giorni, dal colto al popolare, da Cicerenella a Cimarosa, dalle Lavandare del Vomero a Donizetti e oltre – in capitoli di un’ideale «storia sonora» di Napoli, dove la musica di volta in volta illumina alcuni passaggi cruciali delle vicende di un popolo alla conquista nei secoli della propria identità culturale e della propria dignità sociale e civile, e lo fa con un linguaggio che per immediatezza, ritmo, sintesi risulta particolarmente congeniale alla sensibilità e agli interessi di un giovane pubblico (di età compresa indicativamente tra gli 8 e 14 anni).

Da Partenope alle Lavandare del Vomero – La via delle tammorre: dal Vesuvio al Cilento – Dalle strade ai teatri – Tra rivoluzioni e Europa – Piedigrotta e salotti – I suoni della libertà – Cicerenella: mito e attualità.

ore 10 e 11.15 | da 8 anni | posto unico – 8 euro
giovedì 9, venerdì 10, martedì 14, mercoledì 15 novembre 2017

Dettagli

Data:
9 Novembre 2017
Ora:
10:00
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Teatro dei Piccoli
Via Marco Polo, 200
Napoli, NA 80125 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo