Per l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti i Vespri musicali barocchi nella Roma Barocca.
L’ensemble romano Festina Lente, diretto dal maestro Michele Gasbarro, ricostruisce una sontuosa liturgia musicale seicentesca, con musiche vocali e strumentali, che evoca la Roma barocca di papa Urbano VIII.
La ricostruzione liturgico-musicale è arricchita dall’inserimento tra i Salmi del Mazzocchi di antifone in canto gregoriano e di brani strumentali del primo ‘600, in particolare di Girolamo Frescobaldi. Il tutto poi si concluderà poi con un omaggio al più puro contrappunto tardo rinascimentale, una pagina del grande polifonista spagnolo Tomás Luis de Victoria: il suo Salve Regina a 8 voci è attraversato da una passione mistica degna delle estasi della sua grande conterranea santa Teresa d’Avila, a suggellare un evento che, come osserva ancora il M.° Gasbarro, sposa l’emozione di riti antichi «con la festa dello spettacolo barocco».
Alle ore 17.15, ad arricchire l’esperienza per il pubblico del concerto, è prevista una visita guidata riservata del Complesso e della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, realizzata dalle storiche dell’arte di Culturafelix.
Foto copertina Diane de Ferron
info: http://www.nuovaorchestrascarlatti.it/