Chiude Second Hand, rassegna di danza contemporanea promossa da Movimento Danza la compagnia Borderlinedanza con un doppio spettacolo.
“Thread” il risultato coreutico di una serie di riflessioni intorno al “filo”, inteso come metafora del modo in cui siamo tutti connessi e interdipendenti. Attorcigliato, sottile tanto da potersi spezzare facilmente o resistente al punto da non rompersi mai, il filo è metafora della vita che scorre o si blocca. I danzatori sono collegati tra loro, creano flussi corali che non mascherano le individualità che lo compongono. I limiti della loro forma sono anche i loro punti di forza, esplorati e reiterati attraverso tempi antichi, rituali e pastorali. Con grazia e umorismo, Thread utilizza la restrizione per trovare la libertà.La nuova produzione internazionale di Borderline Danza vede protagonista la coreografa Susan Kempster (AU) e un corpo di ballo di sei danzatori.
concept e ideazione coreografica Susan Kempster
autori/interpreti Luigi Aruta, Pietro Autiero, Adriana Cristiano, Antonio Formisano, Alessia Muscariello, Giada Ruoppo
produzione Borderlinedanza 2021, con il contributo di MIC, Regione Campania
Info: 081 5801558 / 345 4679142 – info@casadelcontemporaneo.it