Associazione Scarlatti. Stagione Concertistica 2017-2018
KRONOMACHIA – La battaglia del Tempo
L’ Ensemble Micrologus con il sassofono di Daniele Sepe in “Kronomakia”, una elettrizzante contaminazione tra il medioevo e il jazz/rock.
I musicisti dell’ Ensemble Micrologus sono stati tra i primi a contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui fare questa musica oggi. Infatti, attraverso la ricerca e lo studio delle fonti dirette ed indirette è oggi possibile basare l’interpretazione della musica medievale su verosimili ipotesi di prassi esecutiva ed in generale di estetica musicale.
Programma:
Anonimo (XIV secolo)
Saltarello
Alfonso X “el Sabio”
Que poral non deves om, dalle Cantigas de Santa Maria
Anonimo (XIII secolo)
Vite perdite, dai Carmina Burana
Vite perdite, dai Carmina Burana (arr. Daniele Sepe)
Alfonso X “el Sabio” (XIII secolo)
Suite galiziana, dalle Cantigas de Santa Maria
Suite galiziana, dalle Cantigas de Santa Maria (arr. Daniele Sepe)
Anonimo (XIII secolo)
Vinum bonum, dai Carmina Burana
Anonimo (XIV secolo)
La Manfredina
La Rotta
Anonimo (XIII secolo)
Tempus transit gelidum, dai Carmina Burana
Anonimo (XIV secolo)
Stella splendens, dal Llibre Vermell de Montserrat
Alfonso X “el Sabio” (XIII secolo)
Madre de Deus, dalle Cantigas de Santa Maria
Vivimus
Lignun Norvegiae
http://www.associazionescarlatti.it/la-stagione-20172018/