Riparte la stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Federica Castaldo che con Paologiovanni Maione firma la direzione artistica di “Note Svelate”
La rassegna si apre con il concerto “Canto d’amore da Claudio Monteverdi a Jaques Brel”: Simone Kermes e l’ Ensemble Amici Veneziani proporranno a Napoli un viaggio musicale che ripercorre i sentimenti contrastanti dell’amore (gioia, sensualità, gelosia, abbandono, malinconia) attraverso il canto nei vari generi (capriccio, aria d’opera, folksong, chanson, … ) con brani che trasversalmente accolgono esempi sul tema dalle opere di Claudio Monteverdi e Tarquinio Merula fino alle complesse e virtuosistiche arie di Henry Purcell, Antonio Vivaldi e Giovanni Battista Pergolesi.
l concerto è l’occasione per inaugurare, inoltre, l’installazione luminosa permanente “Luce d’autore” ideata e progettata da Davide Scognamiglio, con la collaborazione di Sebastiano Cautiero, realizzata dalla Fondazione attraverso uno specifico finanziamento della Regione Campania: un mistico ed affascinante manto di luce, che esalta sia le antiche e sacre architetture sia i tanti musicisti che con la loro arte rinnovano nel tempo il tratto di unicità e vitalità della Chiesa di Santa Caterina da Siena.
Simone Kermes Soprano
Ensemble Amici Veneziani
Raffaele Tiseo, Violino
Giuseppe Mulé, Violoncello
Gianluca Geremia, Tiorba
Luca Stevanato, Contrabbasso
Acquista il tuo biglietto qui: https://www.azzurroservice.net
BIGLIETTI DISPONIBILI IN SEDE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, INVIANDO UNA MAIL A coordinamento@turchini.it CON INDICAZIONE DI NOMINATIVO, RECAPITO TELEFONICO E MAIL entro e non oltre le ore 12.00 del 29 ottobre 2021
info: http://www.turchini.it