Violoncelliade nacque a Napoli nel 2016 da un’idea di Luca Signorini in collaborazione con la Pietà de’ Turchini: una performance ininterrotta della durata di circa dodici ore alla quale parteciparono numerosi professionisti e studenti e che vide l’esecuzione di brani di ogni epoca dedicati al violoncello. Il progetto è stato riproposto lo scorso anno in una nuova forma al Conservatorio di San Pietro a Majella: un gruppo di violoncellisti si è esibito sotto la guida di Luca Signorini e il pubblico è rimasto entusiasta. In quest’occasione, il repertorio spazierà dal 700′ al contemporaneo, senza tralasciare alcune pratiche improvvisative. Il termine Violocelliade vuole racchiudere i brani, appositamente scritti, eseguiti dai giovani studenti.
INFO: fondazionenapolitano@gmail.com