Mercoledì 14 giugno (ore 20), al Circolo Canottieri di Napoli, in scena un nuovo appuntamento della stagione concertistica organizzata dalla Fondazione F. M. Napolitano.
Questa volta tocca a Emilia Zamuner, cantante jazz classe 1993, che in questi anni si è distinta per il suo talento lavorando al fianco di artisti come Massimo Moriconi e Daniele Sepe.
Zamuner, che si contraddistingue per una precisione ritmica e una spiccata dote improvvisativa, oltre che da un timbro vocale purissimo, presenterà al pubblico The Neapolitan Songbook, un progetto interamente dedicato alla canzone napoletana, classica e contemporanea.
Al fianco della cantante, tre musicisti d’eccezione: il trombettista Enrico Valanzuolo, che solo un anno fa ha pubblicato per l’etichetta Gleam Records il suo disco d’esordio Dream Big, il chitarrista Francesco Scelzo, docente di chitarra classica e poliedrico interprete con all’attivo tre CD, e Antonello Iannotta, percussionista straordinario già collaboratore di artisti come Vinicio Capossela, Daniele Sepe e Stefano Bollani.
Il quartetto racconterà la tradizione musicale napoletana attraverso gli stili che contraddistinguono gli artisti – dall’approccio classico di Scelzo, a quello jazz di Valanzuolo e Zamuner passando per quello tradizionale ed etnico di Innotta – costruendo, durante la serata, un viaggio nelle sonorità partenopee di tutti i tempi: da Di Giacomo a Murolo fino ad arrivare a Pino Daniele ed Enzo Gragnaniello.
Per info e prenotazioni fondazionenapolitano@gmail.com – www.fondazionenapolitano.com