La nuova sonorizzazione firmata da Dissonanzen e Edison Studio per festeggiare insieme i loro 25 anni di musica presenta Pompeii last days V-Remix , con il supporto della SIAE – (Società Italiana degli Autori e Editori) per il progetto SIAE – Classici di Oggi, presentano Pompeii last days V-Remix, la sonorizzazione del film Gli ultimi giorni di Pompei (1913) di Eleuterio Rodolfi.
Gli ultimi giorni di Pompei (1913)
regia di Eleuterio Rodolfi
nuova colonna sonora a cura di Edison Studio e Dissonanzen
elaborazioni video VJ LAPSUS, alias Andrea Pennisi
EDISON STUDIO:
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani, live electronics
ENSEMBLE DISSONANZEN:
Tommaso Rossi, flauti
Marco Sannini, tromba
Francesco D’Errico, sintetizzatori
Ciro Longobardi, pianoforte digitale e campioni.
Edison Studio e Dissonanzen, due ensemble dalle differenti peculiarità nati 25 anni fa, inventano la possibilità di confrontarsi e integrarsi musicalmente a partire da un immaginario visivo di oltre centro anni fa, quello del film muto Gli ultimi giorni di Pompei, primo esempio di kolossal della storia del cinema. L’ensemble partenopeo interagirà live con i quattro compositori/performer di Edison Studio, inseguendo la ricerca di sincronie come di contrasti. “Un dialogo tra elettronica e strumenti acustici, – come spiega Ciro Longobardi, coordinatore artistico di Dissonanzen – gli amici di Edison Studio utilizzeranno nuove tecnologie in tempo reale e differito componendo una colonna sonora su più livelli: suoni simbolici, piani sonori complessi, dialoghi in lingue improbabili, riferimenti non naturalistici. Interagiranno con noi di Dissonanzen che utilizzeremo invece improvvisazioni con strumenti acustici, come flauti e tromba, ed elettronici, come sintetizzatore e pianoforte digitale”. Una produzione dell’ensemble elettroacustico romano del 2001, che diventa una colonna sonora originale, grazie anche al contributo artistico di Dissonanzen.
info: http://www.domusars.it/