Un uomo e una donna incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. Il riconoscimento amoroso è un processo allo stesso tempo serio e giocoso dove si esprimono desiderio, consenso, paura, sogno e idealizzazione. Di fatto, tutto sembra possibile, ma le famiglie impongono una serie di regole sociali che imbrigliano il rapporto. L’amore diventa una challenge giovanile: agli occhi delle famiglie, una bravata, agli occhi di Romeo e Giulietta, la rappresentazione della propria libertà. Il suicidio non riguarda più i protagonisti e la loro vita terrena, ma il loro sentimento, che li abbandona e li lascia svuotati.
Concept, coreografia e regia Claudio Malangone
Autori/interpreti Adriana Cristiano, Luigi Aruta
Musiche originali e sound design Alessandro Capasso
Dramaturg Gaia Clotilde Chernetich
Per info info@borderlinedanza.it – 089 203 185 – www.danzacontemporanea.eu