La XX edizione del Festival Internazionale del ‘700 muiscale napoletano, organizzata dall’ Associazione Domenico Scarlatti, vedrà come prossima protagonista l’ Orchestra da Camera di Napoli diretta da Enzo Amato, in un concerto dedicato alle sinfonie di Alessandro e Domenico Scarlatti.
Edoardo Ottaiano e Ciro Scala, flauti
I Manoscritti delle Sinfonie di Domenico Scarlatti, si trovano presso la Biblioteca Nazionale Francese a Parigi e fanno parte del fondo del Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris. Portano quale numero di inventario 4240, assegnato successivamente al vecchio numero 10513. Verosimilmente era già presente nella biblioteca del Conservatorio prima del 1850. Non ci sono indicazioni sulle origini di queste Sinfonie, è probabile che appartengano a lavori giovanili del musicista Partenopeo in quanto, dalla filigrana della carta che rappresenta un giglio in un cerchio a raggio doppio, Edward Heawood studioso di filigrane, identifica la cartiera come Italiana operante con quel machio dal 1592 al 1638. Il periodo di composizione potrebbe essere tra il 1701 e il 1705 quando quel tipo di carta era ancora in uso.