Per la 3° edizione di ON Call for Contemporary Experimental dance dell’ Associazione Arabesque nello Spazio X del Teatro Civico 14, Borderline danza presenta Piramo e Tisbe, una commovente storia d’amore raccontata da Ovidio nelle sue Metamorfosi e divenuta, più in là negli anni, ispirazione per lo sciagurato amore shakespeariano di Romeo e Giulietta.
Nella leggenda ovidiana, Piramo e Tisbe, vicini di casa, si amano per il tramite di una crepa di muro che separa le loro abitazioni. Osteggiati dalle loro famiglie, contrarie al loro amore, decidono di fuggire e si danno appuntamento alle radici di un gelso. Tisbe arriva prima all’incontro e si imbatte in una leonessa: riesce a scappare ma perde il velo, strappato e macchiato di sangue dalla belva. Al suo arrivo, Piramo trova il velo e crede morta la sua amata. Preso dallo sconforto, si suicida lanciandosi su una spada. Successivamente, la sopraggiunta Tisbe trova il cadavere in fin di vita del suo amante che esala l’ultimo respiro sussurrandole il suo nome. Sotto il gelso e accanto al cadavere di Piramo, Tisbe decide di togliersi la vita e i frutti dell’albero, intrisi del sangue dei due amanti, diventano color vermiglio.
Coreografia: Claudio Malangone
Danzatori/autori: Adriana Cristiano, Antonio Formisano
Produzione: Borderline Danza
La rassegna si svolgerà nel pieno rispetto del protocollo per l’emergenza Covid19.
Prenotazione obbligatoria al: