Per il prossimo appuntamento della Stagione Concertistica 2019/2020 dell’ Associazione Alessandro Scarlatti il Quartetto Emerson e il Quartetto di Cremona, uniti insieme, offriranno al pubblico napoletano quello che si annuncia come un memorabile concerto con la esecuzione del trascinante Ottetto di Mendelssohn.
Il Quartetto Emerson è tra gli ensemble da camera di maggior prestigio degli ultimi quarant’anni: più di 30 incisioni, nove Grammy (compresi due per il migliore album), 3 Gramophone Awards, il Premio Avery Fisher, l’“Ensemble of the Year” di Musical America, e molti altri riconoscimenti internazionali. Nel gennaio 2015 al Quartetto Emerson è stato assegnato il Richard J. Bogomolny National Service Award, la più alta onorificenza statunitense nell’ambito della musica da camera. Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è stato accolto in maniera entusiastica dalla critica internazionale che unanimemente considera il Quartetto di Cremona il vero erede del Quartetto Italiano.
Programma:
Ludwig van Beethoven – Quartetto in mi minore op. 59 n.2 “ Razumowsky”;
Franz Schubert – Quartetto per archi in la minore op. 29 D. 804 “Rosamunde”;
Felix Mendelssohn – Ottetto per archi in mi bemolle maggiore op. 20
info: https://www.associazionescarlatti.it