Per il secondo appuntamento di “Musica sotto le stelle” dell” Associazione Alessandro Scarlatti lo Scarlattilab Barocco presenta Benedetto Ferrari e il suo Tempo un progetto che vede la direzione musicologia di Dinko Fabris
ScarlattiLab Barocco nato nel 2011 è progetto innovativo ed unico in Italia, che raccoglie le iniziative della Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale dedicate ai giovani cantanti, compositori e strumentisti di I° e II° livello dei Conservatori del Sud che si affacciano alla carriera professionale.
Programma:
Benedetto Ferrari – Pur ti miro, pur ti godo, duetto da L’incoronazione di Poppea ; Amanti, io vi so dire. Ciaccona da Musiche varie a voce sola…, Libro III;
Il più fido di me da Musiche varie a voce sola…, Libro III;
Donna t’inganni da Musiche varie a voce sola…, Libro II;
Francesco Cavalli – Amor chi ha senno in se’, duetto di Licco e Paggio da Ercole amante;
Marco Uccellini – Sonata XI, opera 7; Benedetto Ferrari – Lingua di donna da Musiche varie a voce sola…, Libro II , Amar io ti consiglio, Lidia e Fileno. Dialogo da Musiche varie a voce sola…, Libro III;
Marco Uccellini – Aria V, opera 4; Francesco Cavalli Pera, mora l’indegno!aria di Clerica da Ercole amante; Giovanni Felice Sances – Lagrimosa beltà. Cantada a doi voci. In Ciacona
Giulia Lepore, soprano
Cristina D’Alessandro contralto
Donato Lillo-Tarì tenore
Ugo Di Giovanni, Pierluigi Ciapparelli, tiorbe
Luigi Trivisano cembalo
Domenico Passarelli flauto dritto
Antonio Florio direttore musicale
Info: http://www.associazionescarlatti.it