La stagione concertistica dell’ Associazione Alessandro Scarlatti prosegue con il duo pianistico formato da Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale in un programma tutto dedicato a Schubert: il Divertimento all’ungherese D818, le 8 Variazioni D.813 e la celebre Fantasia in fa minore D.940. La musica per pianoforte a quattro mani fu per Franz Schubert un mezzo di espressione particolarmente congeniale, come testimonia il numero altissimo di composizioni che dedicò a questo organico, che ne evidenzia l’evoluzione del linguaggio nel tempo. Nel programma della serata i primi due brani furono scritti da Schubert durante un soggiorno al castello degli Esterhàzy a Zseliz, come professore di musica di due giovani nobili pianiste: la contessa Carolina e la sorella Marie. Chiude il programma la Fantasia in fa minore per pianoforte a quattro mani D940, risalente agli ultimi mesi di vita e pubblicata postuma da Diabelli nel 1829. È davvero musica sognante, poesia sonora per il sentimento che la ispira, poiché la dedicataria era proprio l’amata ex allieva Carolina, per la quale Schubert provava un amore irrealizzabile.
Il pianoforte a 4 mani, il cui repertorio è raramente visitato, richiede ad entrambi i pianisti notevoli capacità tecniche e soprattutto una profonda attenzione nell’udire e organizzare il suono: Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale formano un duo stabile dall’invidiabile affiatamento, e sono stati più volte ospiti della Associazione Alessandro Scarlatti.
Programma
Franz Schubert
Divertimento all’ungherese D.818 in sol minore op. 54
Otto Variazioni in la bemolle maggiore su un tema originale D.813 op. 35
Fantasia in fa minore D.940 op. 103
Acquista il tuo biglietto su: https://www.azzurroservice.net/
Per Info: https://www.associazionescarlatti.it/ info@associazionescarlatti.it whatsapp – 3426351571