La stagione 22/23 dell’ Orchestra Filarmonica Campana prosegue con un concerto dedicato alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, figura tra le più dibattute ed emblematiche del suo tempo.
Nel bellissimo adagio posto al termine di Poeta delle ceneri, Pasolini definisce la musica come «l’unica azione espressiva forse, alta, e indefinibile come le azioni della realtà» nel tentativo di descrivere il fascino ch’essa ha sempre esercitato nel suo immaginario di intellettuale, regista, scrittore, pittore e poeta. L’incontro con Johann Sebastian Bach, ricordato e sottolineato in più luoghi come determinante nel suo cinema in forma di poesia.
Nel Vangelo secondo Matteo (1964), troviamo, una larga presenza di opere di Wolfgang Amadeus Mozart, in cui ancora una volta «il sacro e il profano miracolosamente si mescolano», come egli scrive nella sceneggiatura del film.
ORCHESTRA FILARMONICA CAMPANA
Federica Severini violino
Andrea Maini viola
Claudio Cohen direttore
Programma
Heitor Villa-Lobos
Bachianas Brasileiras n. 4, Preludio
Ney Rosauro
3 Episodios Sinfonicos para Orquestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia Concertante per violino, viola e orch. in mib KV 364
Johann Sebastian Bach-Anton Webern
Musical Offering, BWV 1079, Ricercar a 6
Info e prenotazioni: 349 39 25 763 – info@filarmonicacampana.it – https://www.filarmonicacampana.it