Tra musica, cinema e degustazioni torna il Dopofestival del Napoli Teatro Festival Italia, nella suggestiva location del Giardino Romantico di Palazzo Reale.
Imperdibili appuntamenti in uno dei luoghi più suggestivi della città dove ascoltare le esibizioni live per la programmazione musicale di Progetto Sonora a cura di Massimiliano Sacchi.

“Il tango sporco de La miseria deluxe e l’utopia surf dei Bradipos IV, la musica da camera mediorientale e le colonne sonore dei B-movie anni ’70, la canzone d’autore e il pop cosmopolita: la rassegna dei concerti del Dopofestival è uno scrigno di linguaggi vicini e lontani che propone ascolti inconsueti e occasioni da festa. Musicisti transnazionali, voci già note al grande pubblico ed altre che presto lo saranno, modi della tradizione e fascino del contemporaneo con l’unico comun denominatore della fuga dal Pensiero Unico.” Massimiliano Sacchi

Ultimi eventi | Eventi

Orchestra Filarmonica Campana – Peregrinazioni

Chiesa di S. Benedetto Via S. Benedetto, Salerno

Il concerto vuole celebrare una figura emblematica della musica classica, Giovan Battista Viotti, nel bicentenario della sua morte. Nato nel 1755 a Fontanetto Po, a pochi […]

KörpermeetsLeSupplici

Spazio Körper Via Vannella Gaetani 27, Napoli

Körper prosegue nel suo intento di ospitare artisti e compagnie della scena della danza contemporanea. Stavolta tocca a Le Supplici, compagnia messa su da Fabrizio Favale. […]

Ass. Alessandro Scarlatti – Quartetto Adorno

Teatro Sannazaro Via Chiaia, 157, Napoli

Nella Stagione concertistica 2024/2025 dell'Associazione Alessandro Scarlatti torna ospite il Quartetto Adorno. Fondato nel 2015, il nome del quartetto è un omaggio al filosofo Theodor Wiesengrund […]