Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Scarlatti, che nel 2019 festeggia cento anni di attività, propone al Museo Archeologico Nazionale la terza edizione della rassegna Miti di Musica, all’insegna della varietà dei linguaggi musicali, e della volontà di contribuire con produzioni musicali originali alla fase attuale di apertura che caratterizza il MANN nei confronti di tutti i linguaggi artistici.

La proposta di quest’anno si basa su 5 concerti con programmi che spaziano dalla musica antica alla canzone napoletana classica, con un progetto speciale dedicato al rapporto tra musica e immagine con la sonorizzazione di Fantasia ‘e Surdate di Elvira Notari, capolavoro del cinema muto napoletano ad opera del duo formato da Dolores Melodia e Michele Signore, in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

Ultimi eventi | Eventi

Orchestra Filarmonica Campana – Peregrinazioni

Chiesa di S. Benedetto Via S. Benedetto, Salerno

Il concerto vuole celebrare una figura emblematica della musica classica, Giovan Battista Viotti, nel bicentenario della sua morte. Nato nel 1755 a Fontanetto Po, a pochi […]

KörpermeetsLeSupplici

Spazio Körper Via Vannella Gaetani 27, Napoli

Körper prosegue nel suo intento di ospitare artisti e compagnie della scena della danza contemporanea. Stavolta tocca a Le Supplici, compagnia messa su da Fabrizio Favale. […]

Ass. Alessandro Scarlatti – Quartetto Adorno

Teatro Sannazaro Via Chiaia, 157, Napoli

Nella Stagione concertistica 2024/2025 dell'Associazione Alessandro Scarlatti torna ospite il Quartetto Adorno. Fondato nel 2015, il nome del quartetto è un omaggio al filosofo Theodor Wiesengrund […]