Il concerto si apre con la Serenade per chitarra e orchestra d’archi di Malcom Arnold, autore conosciuto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di compositore cinematografico che gli è valsa anche un oscar nel 1958.
Si prosegue poi con alcune delle prime composizioni di Mendelssohn. Ciò che risalta in questi lavori è la misurata eleganza melodica, unita ad una brillante e piacevole scorrevolezza ritmica, espressione di un animo aperto alla felicità della vita. Da un lato non mancano influenze mozartiane e beethoveniane, ma dall’altro non si possono negare una spigliatezza e freschezza di tono, in linea con le regole classiche, ma già protese verso la forma romantica.
La serata si conclude infine con Simple Symphony op. 4, uno dei brani più noti di Benjamin Britten. Composta nel 1934, quando l’artista inglese aveva soltanto vent’anni, raccoglie otto temi tratti da alcune opere precedenti e li assembla in modo organico all’interno di una composizione di più ampio respiro.
Interpreti
ORCHESTRA FILARMONICA CAMPANA
FEDERICA SEVERINI
violino
PIER CARMINE GARZILLO
pianoforte
FRANCESCA DE FILIPPIS
chitarra
GIULIO MARAZIA
direttore
Biglietti: www.postoriservato.it
Info e prenotazioni: info@filarmonicacampana.it; www.filarmonicacampana.it; +39 349 392 5763