De labyrintho nasce nel 2001 dall’unione di alcuni dei più validi interpreti italiani del repertorio vocale rinascimentale, sotto la direzione di Walter Testolin, e si è affermato negli anni come uno dei più significativi interpreti della polifonia rinascimentale a cappella della scena musicale. Determinante nelle scelte interpretative di De labyrintho è il percepire la Musica come risultato quintessenziale di suono, parola, pensiero e simbolo.
De labyrintho
Nadia Caristi, Laura Fabris, Arianna Miceli cantus
Massimo Altieri, Andrés Montilla-Acurero altus
Riccardo Pisani, Giacomo Schiavo tenor
Guglielmo Buonsanti, Gabriele Lombardi bassus
Walter Testolin direzione
con la partecipazione dei tenori dell’Ensemble InCanto di Partenope
Luigi D’Agostino
Giuseppe Lattanzi
Antonio Mastantuono
Leopoldo Punziano
Davide Troìa
Il concerto sarà live in streaming su http://www.turchini.it/live/
per info: http://www.turchini.it/