Terzo appuntamento dell’edizione 2020 della rassegna di concerti Diciassette & Trenta Classica dell’ Associazione Amici dello Spettacolo conFilippo Zigante e l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa Sofia di Benevento impegnati nei concerti brandeburghesi e le sinfonie giovanili di Mendelssohn. I cosiddetti ‘concerti brandeburghesi’ sono sei concerti composti da Johann Sebastian Bach, dedicati al margravio di Brandeburgo, nei quali il compositore tedesco sperimentò diverse soluzioni formali, compositive e strumentali. Le sinfonie di Mendelssohn, invece, sono state composte quando l’autore aveva circa 14 anni e pur tuttavia già ricche di un’inventiva fresca e vivace, capace ancora oggi di affascinare l’ascoltatore. Grazie a Mendelssohn, la musica di Bach è stata rivalutata (fu lui a riscoprire la composizione sacra “Passione secondo Matteo”) e da allora è stata riconsiderata come il fondamento della musica colta occidentale.
Musiche di J. S. Bach, F. Mendelssohn
info: http://www.teatrodiana.it/