Dopo la fortunata serie del 2018, dedicata al violoncello e ad altri strumenti a corda rari del barocco napoletano, il programma del Festival di quest’anno, diretto artisticamente da Antonio Florio e organizzata dal Canto di Virgilio e dalla Cappella Neapolitana, è legato inizialmente agli strumenti a fiato, e principalmente al cornetto, che ebbe una fortuna straordinaria tra rinascimento e barocco grazie alla sua capacità di emulare e a volte perfino superare la voce umana.
Il primo concerto, sarà interamente dedicato al cornetto, “onnipresente nelle cappelle e nei gruppi strumentali del Cinque e Seicento, che alternavano strumenti a fiato a strumenti a corde, divenne un emblema di virtuosismo esasperato , grazie a interpreti divenuti celebri , come Girolamo Della Casa o Luigi Zenobi “il Cavaliere del Cornetto” Antonio Florio.
Andrea Inghisciano, David Brutti Cornetti
Maria Gonzales Organo
Musiche di Claudio Monteverdi, Cipriano De Rore, Andrea Gabrieli, Giovanni Battista Fontana, Giovanni De Macque,Dario Castello, Giovanni Maria Trabaci, Tarquinia Merula, Salomone Rossi, Girolamo Frescobaldi, Andrea Falconieri, Gioseppe Giamberti, Tarquinia Merula.
info: http://www.domusars.it/