Torna la rassegna Miti di Musica, dell’Associazione Scarlatti al Museo Archeologico Nazionale.
Quarto appuntamento con ScarlattiLab Barocco in Il Mito di Roma – Alessandro Melani nella Roma della fine ‘600
Francesco Divito, Valeria La Grotta – soprani
Aurelio Schiavoni – alto
Leopodo Punziano – tenore
Roberto Gaudino – basso
Angelo Trancone – organo e direzione
Pierluigi Ciapparelli- tiorba
Direzione musicale di Antonio Florio
Programma:
Alessandro Melani – Concerti spirituali a 2, 3, e 5 voci
Derelinquat impius, mottetto per Alto, tenore e basso e b.c.; Salve Mater, mottetto per 2 soprani e b.c.; O Felix Anima, mottetto per alto, basso e b.c.
Alessandro Scarlatti – Toccata per organo (m.scritto Coimbra, Portogallo)
Alessandro Melani – Date Voces Pueri, mottetto per 2 soprani, tenore e b.c.
Iustus ut Palma, mottetto per soprano e alto e b.c.¸Recolite memoriam, mottetto per 2 soprani, alto, tenore, basso e b.c.
info: http://www.associazionescarlatti.it/
foto di copertina: Giancarlo De Luca