Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Scarlatti torna al Museo Archeologico Nazionale per la terza edizione della rassegna Miti di Musica, all’insegna della varietà dei linguaggi musicali, e della volontà di contribuire con produzioni musicali originali alla fase attuale di apertura che caratterizza il MANN nei confronti di tutti i linguaggi artistici. Il primo dei 5 concerti vedrà protagonista il Quartetto Mitja nato nel 2008 da quattro musicisti provenienti da Napoli, Salerno, Potenza e La Serena (Cile). Mitja, piccolo Dmitrij, è il dolce diminutivo che usava la madre di Shostakovich per chiamare suo figlio, ed è attraverso il suo nome che questo grande compositore ci ricorda di guardare con coraggio al futuro per creare senza limiti.
Giorgiana Strazzullo, violino
Sergio Martinoli, violino
Carmine Caniani, viola
Veronica Fabbri Valenzuela, violoncello
Programma:
Franz Josef Haydn – Quartetto op.33 n.3 in do maggiore “Der Vogel”
Ludwig van Beethoven – dal Quartetto op.18 n.1 in fa maggiore, – adagio affettuoso ed appassionato, quartetto op. 74 in mi bemolle maggiore “Le Arpe”
info: http://www.associazionescarlatti.it/