Per Note d’ Altrove, la stagione musicale di Pietà dei Turchini le sonorità mediorientali del trio Chemirani formato da Djamchid Chemirani e i suoi due figli Bijan e Keyvan, impegnati con lo Zarb, il classico tamburo persiano, uno dei principali strumenti di percussione del Medio Oriente, considerato anche uno strumento melodico, con tante note come un pianoforte, le combinazioni tra melodia e ritmo sono infinite.
Riconosciuto come maestro della scuola classica, Djamchid Chemirani fu anche visto come un modernista, aperto a nuove idee e stili. Quando decise di lasciare l’Iran e trasferirsi in Francia, era già uno degli unici due maestri zarb viventi del mondo. Non solo un grande musicista ma anche un insegnante devoto, gli allievi più promettenti e stimolanti di Djamchid erano nientemeno che i suoi due figli, Keyvan e Bijan. Questa nuova generazione amplierebbe il loro campo d’azione includendo altri tamburi a cornice mediorientale come il Daf, il Bandir e l’Udu.
info: https://www.turchini.it/it