Torna Movimento Danza e la sua Second Hand – Di Seconda Mano, diciassettesima edizione della storica rassegna di danza contemporanea, ideata da Gabriella Stazio, il cui intento è la promozione della coreografia d’autore e della creatività giovanile. Tre giorni di danza in scena al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo tra nuova creatività emergente e coreografia d’autore.
La rassegna si chiude con due giovanissimi coreografi, Domenico Piscopo con la coreografia Venom, e Annalisa Morelli con Asemica.
Venom
Esperimenti su un corpo già perfetto
Il progetto parte da un’esperienza reale: la continua ricerca di integrazione nel mondo e la lunghissima fase di accettazione di se stessi. Inizialmente si è partiti esaminando il Mito della Caverna di Platone. Il giovane coreografo punta all’analisi psicologica di un soggetto che cerca in tutti modi di capire la situazione circostante e di affermare la propria personalità che sembra essere avvelenata da un senso di inferiorità innato. Il soggetto è posto in una gabbia da laboratorio (lo spazio performativo) nella quale viene testata la sua psiche. C’è dunque la protesta violenta e la rabbia, l’esasperazione e la ribellione ma in fondo a questo grido dolente c’è la delusione e lo sconforto. Più ancora, la disperazione totale che però rimane dentro.
Coreografia Nyko Piscopo
Danza Leopoldo Guadagno
info:
https://www.movimentodanza.org/second-hand-di-seconda-mano-ottobre-2018/